DIARIO DI UN PARROCO DI MONTAGNA
Autore: Rupi Elio
Data pubblicazione: 2014-01-15
Editore: QUADERNI VALTELLINESI
Condizione: NUOVO
Disponibilità: Non disponibile
€ 20,00 IVA Incl.
Il clima e la vita vissuta nella comunità tradizionale dei contadini pastori valtellinesi non sono adeguatamente interpretabile solo attraverso la saggistica. Per quanto ammirevoli, tutti gli sforzi di ricostruire la vita sociale e culturale delle comunità di villaggio alpine nopn rendono l'ambiente poetico, la ricchezza di sensazioni che l'autore, Giulio Spini (1921-2009) ha vissuto direttamente, facendone parte. Da questa convinzione nasce, nel luglio 1984, la prima puntata del Diario di un parroco di montagna, pubblicato su i quaderni valtellinesi fino al terzo trimestre del 2001.
Il risultato è un magnifico affresco sulla cultura delle nostre valli, sulla vita, la morte, la concezione della vita, la spiritualità, la parlata locale, le leggende, la vita quotidiana, l'educazione, la famiglia.
(Dall'introduzione di Dario Benetti)
-------------
Giulio Spini, nato a Capo Tartano, partecipò alla Resistenza e fu fra i fondatori della DC in Valtellina. Insegnante, direttore didattico, svolse una intensa attività politica e amministrativa. Diresse per anni il Corriere della Valtellina. Fra i suoi scritti, una biografia di Ezio Vanoni, ed il terzo volume della Storia della Valtellina.