La signora Ava
Autore: Jovine Francesco
Autore: Jovine Francesco
Editore: Einaudi
Data pubblicazione: 1967
Condizione: B
Disponibilità: Non disponibile
€ 5,50 IVA Incl.
«Nato dal felice incontro di memoria e fantasia, ideologia e storia» (Eugenio Ragni), il romanzo rievoca in chiave favolosa un'epoca antica, nella quale però affondano le radici i problemi sociali che travagliano il Meridione. Jovine compie quindi una duplice operazione: tentare il recupero delle proprie origini culturali, che risalgono ai tempi mitici della «Gnora Ava», e insieme denunciare la crisi, ancora attuale, del Meridione e le sue ragioni storiche. Quanto a Pietro Veleno, si tratta di un personaggio di minore coscienza rispetto a Luca Marano, protagonista delle Terre del Sacramento. La sua ribellione non deriva, infatti, da una maturazione politica e sociale, ma da circostanze esterne, estranee alla sua volontà. -------- Coll. \"Letture per la scuola media\", 9
sc82/111