La sélection naturelle
Autore: Wallace Alfred Russel
Essais par Alfred Russel Wallace traduits de l'anglais sur la deuxième édition, avec l'autorisation de l'auteur par Lucien de Candolle
Disponibilità: Disponibile
€ 30,00 IVA Incl.
Paris, C. Reinwald et C.ie, libraires-éditeurs, 15, Rue des saints pères
1872,
pp. 420.
Con sottolineature a matita, e glosse da parte di chi lo ha letto.
Carta freschissima, ottima rilegatura.
Copertina rigida rivestita in stoffa di color verde, lievemente lacerata sull'angolo frontale sinistro in basso e sul fronte superiore.
Esemplare ottimo.
"Wallace intuì che la selezione naturale poteva essere il tanto cercato meccanismo responsabile della modificazione degli organismi viventi e della comparsa di nuove specie, ossia dell'evoluzione. Espose immediatamente le proprie idee in un breve articolo (On the Tendency of Varieties to Depart Indefinitely From the Original Type) che spedì a Charles Darwin per un giudizio. Quest'ultimo, impressionato e turbato dall'incredibile somiglianza esistente tra l'ipotesi di Wallace e la propria teoria alla quale stava lavorando da vent'anni, inviò a Charles Lyell il manoscritto ricevuto, ritenendolo degno di pubblicazione. Su invito di Lyell e Hooker, Darwin accettò di pubblicare, insieme all'importante articolo di Wallace, alcuni estratti dei propri scritti inediti. La lettura pubblica dell'articolo congiunto di Darwin e Wallace, avvenuta il 1º luglio 1858 alla Linnean Society, rappresentò l'enunciazione ufficiale della teoria della selezione naturale al consesso del mondo scientifico. L'anno successivo, spronato dall'articolo di Wallace, Darwin si decise a pubblicare un ampio "riassunto" del proprio lavoro ventennale, inviando all'Editore Murray di Londra L'origine delle specie (1859)".
(da Wikipedia)
sc27bis